Those summers in Kosovo

Returning to Kosovo every summer meant being able to finally breathe the air of freedom. After nine months of inflexible hours, school, homework, tests and questions, I always had at least a month of pure fun. I spent most of my time in the village where my father was born and raised. There, togethere with my cousin and other boys, I am sure I reached the peak of happiness.

We were a group of six or seven children. I was the youngest. We spent our afternoons playing in the endless meadows of the countryside. They’d take the cows out to pasture, and one always had the ball with him. We’d go and challenge the other children in the village. I used to play football in Italy, I trained twice a week and did everything according to the rules. But there, among them, I looked like a fish out of water. I thought I was playing another game. They were better, faster, stronger. Growing up, I always wondered where they’d get to if somebody gave them a chance.

Those afternoons were beautiful. We didn’t just play football, we stole the cobs and ate them together. We’d divide up our duties. Three went to take the cobs. Two were the field workers, while one was outside to check if the owner arrived. The other three or four stood at the base, which was nothing but the shadow of an oak tree. Down there we prepared the wood and the fire. We grilled the cobs. By looking at our faces, it was like someone had opened us the doors of a starred restaurant. Those weren’t just cobs. It was the organization of a theft, the anxiety of waiting, the adrenaline of those who had to carry out the plan and then the happiness of being able to enjoy them together.

I felt good in their midst, even though I was totally different. I had everything: original shoes, beautiful, clean and ironed clothes. A simple life in Italy and the possibility to think of a rosy future. They had nothing, but I didn’t know that.
How I cried every time I had to go back to Italy. I wanted to stay with them, and I would have given everything just to stay in Kosovo.
They never told me anything, but who knows how they envied me. And I was so stupid to barter my wealthy life for their nothing.

I liked everything about them. Even when they got dirty playing, I had the feeling that their dirt was more beautiful than mine, more original. Even the mud or dust looked good on them. How many times I think back to those moments listening to the beautiful notes of “Il ragazzo della via Gluck“. I get emotionally touched every time.

The memory of the best food I’ve ever eaten is also linked to those moments. No, I’m not talking about grilled cobs.
When we went out to play, our mothers knew we’d be late, and at some point, we’d be hungry. So Mom would always make me a sandwich with sliced tomatoes and a generous amount of salt. A simple sandwich, actually, quite a thin one if I think about it.
It was the end of the world, believe me. When the tomato juice wet the bread, and there was salt in that piece, a mixture came to life that made me literally fly.
God, what happiness.

Mom used to yell at me when I went out too often to play with my friends. She used an expression that can’t be translated into English, Sokak. The word refers to the narrow streets that separate houses in a village or town. But it is the way it is used and all the meaning it is given to create a world of its own. Mom always told me not to stay in Sokak all day. It was like, to try to say it in English, a sort of reminder not to spend the whole day walking around the village wasting time.

She wanted me to study to do my homework, but all I cared about was playing football with my friends. They protected me from that world of unwritten rules, pride and courage. Something far away from the concept of fun that there was in Italy when I played after school in the park with my classmates.

They were all wearing old, ugly, dirty clothes and I wanted them. I dreamed of being like them, but instead, I had much more beautiful stuff. I was ashamed of myself.
One day I realized where they were buying those bad things I liked so much. I also saw that they were really cheap, and I began to understand something of their reality. I was at the market with my parents, which in Albanian we call pazar, from bazaar. You should spend a day in this place, you would understand so much about our people. The manners of the salesmen, the kindness and willingness to give you credit for one, two or three weeks. The atmosphere, the smells and the sounds. Try to ask to buy a single pepper and receive all the crate that will contain at least thirty.

“Oh no, they’re too many. I only need one.”
“But ma’am, you don’t want to buy a single pepper, do you? Come on, one euro and take it all.”

And you can’t say no. And it’s nice that way.

Now it happens, when I come back, less and less, unfortunately, to meet those boys again. They’ve grown, they’ve become men. They’ve started a family, a home and their lives have taken an acceptable path. But it’s as if nothing has changed when they see me. We meet in the most unthinkable places, even if for me every time it is as if someone catapults us on the meadows of our beloved countryside. We talk, discuss the present and how things have changed. They are even kinder than before, and I feel uncomfortable every time. I wonder why I deserved such a blessed life, and they didn’t.

I meet Amir, and I’m reminded of what his reality was like as a child. He lived about 50 yards away from my cousin. We were separated by a hill that people used to take out the garbage. Behind the trash was Amir and his family. One afternoon we went to his place. I don’t remember why. They didn’t have a house, they lived in a shack. The roof was open, and the place was tiny. I don’t remember how many members there were in total, also because every day I discovered a new brother or sister. You should see it now Amir and his two-floor house built with who knows how many sacrifices. He takes me in there proudly and introduces me to his wife Jetmira, who is pregnant.

It’s a boy,” he tells me excited. There are a lot of photos in the living room. The biggest one is of his father, who left too soon. I’m in one also. That’s us in the group, all together in front of my cousin’s house. I get touched, can barely keep my tears inside. I didn’t expect that picture. It’s an avalanche of emotion that’s hard to handle.

We drink coffee, eat some dessert, and they’re all trying to hold me back for dinner. I tell Amir that I’m already invited for dinner elsewhere. That’s the only reason that convinces him to give up. I greet Jetmira with a handshake and give Amir a big hug. I leave their nest and head towards my cousin, who is waiting for me for dinner.

While walking, I think about the life I have led in Italy and that of my Italian friends. Sometimes I wonder what happened to our childhood if we did nothing but complain about what we missed. The Play-Station game, the branded shoe, the moped, etc…

I grew up among people who were economically well, who could afford everything a human being needs to live well. Still, I realize that they gave me nothing. They taught me how to choose restaurants, how to eat certain dishes and how to dress on certain occasions.
Poor people have given me so much. I always feel comfortable with them, even if I’ve never been poor. They have suffered, they have something to tell you, you can find life in their eyes. And if fate was not too cruel and they still have the strength to laugh; well, in those smiles, you will understand why life is the best thing that could have happened to you. The poor have taught me and shown me the meaning of the word happiness.

I arrive at the gate, and before entering, I take a look around. A lot of things have changed. The houses are all more beautiful now. The colours of the walls are bright, the road has been paved, an acceptable amount of water flows in the river, and there is no longer any sign of war. Despite all these differences, my mind recreates the images of those summer days. I see myself as a child running out of the courtyard to meet the boys in the group. I savour the taste of those sandwiches and hear our happy voices as we chase the ball. I’m reminded of the words at the end of the movie Stand by Me.

“I never had any friends later on like the ones I had when I was twelve. Jesus, does anybody?”

I walk into the courtyard and see my cousin on the balcony smiling at me. He tells me dinner’s ready. In my heart, I hope there are bread, tomatoes and salt.

Gezim Qadraku

Quelle estati in Kosovo

Tornare in Kosovo ogni estate significava poter finalmente respirare aria di libertà. Dopo nove mesi di orari inflessibili, scuola, compiti, verifiche e interrogazioni, mi aspettava sempre almeno un mese di puro divertimento. Passavo la maggior parte del tempo nel villaggio in campagna dov’è nato e cresciuto mio padre. Lì, insieme a mio cugino e altri ragazzi, sono sicuro di aver toccato l’apice della felicità.

Eravamo un gruppo di sei, sette bambini. Io ero il più giovane. Trascorrevamo i pomeriggi a giocare negli infiniti prati di campagna. Loro portavano le mucche al pascolo e uno aveva sempre con sé il pallone. Si andava così a sfidare gli altri bambini del villaggio. Io giocavo a calcio in Italia, mi allenavo due volte a settimana e facevo tutto secondo le regole. Ma lì, in mezzo a loro, sembravo un pesce fuor d’acqua. Mi pareva di fare un altro gioco. Loro erano più bravi, più veloci, più forti. Crescendo mi sono sempre chiesto dove sarebbero potuti arrivare, se qualcuno avesse dato loro una possibilità.

Che belli quei pomeriggi. Non si giocava soltanto a calcio, si andava anche a rubare le pannocchie per poi mangiarle insieme. Ci suddividevamo i compiti. Tre andavano a rubarle. Due erano gli addetti ad entrare nel campo, mentre uno stava fuori a controllare che non arrivasse qualcuno. Gli altri tre o quattro stavano alla base, che non era altro che l’ombra di una quercia. Lì sotto preparavamo la legna e il fuoco. Le mangiavamo alla griglia e a guardare le nostre facce pareva che ci avessero aperto le porte di un ristorante stellato. Non erano solo pannocchie quelle. Era l’organizzazione di un furto, l’ansia dell’attesa, l’adrenalina di coloro che dovevano mettere in atto il piano e poi la felicità di potercele gustare assieme.

Stavo bene in mezzo a loro, anche se ero totalmente diverso. Io avevo tutto: scarpe originali, vestiti belli, puliti e stirati. Una vita semplice in Italia e la possibilità di poter pensare a un futuro roseo. Loro non avevano nulla, ma io mica lo sapevo. Quanto piangevo ogni volta che bisognava tornare in Italia. Volevo restare con loro e avrei dato tutto quello che avevo pur di poter rimanere in Kosovo.
Loro non mi hanno mai detto niente, ma chissà quanto mi invidiavano. E io stupido che avrei barattato la mia vita agiata per il loro nulla.

Tutto mi piaceva di loro. Anche quando ci si sporcava giocando avevo la sensazione che il loro sporco fosse più bello del mio, più originale. Anche il fango o la polvere stava bene su di loro. Quante volte ripenso a quegli istanti ascoltando le meravigliose note de “Il ragazzo della via Gluck“. Mi emoziono ogni volta.

A quei momenti è legato anche il ricordo del cibo più buono che io abbia mai mangiato. No, non mi sto riferendo al mais alla griglia.
Quando uscivamo a giocare le nostre madri sapevano che avremmo fatto tardi e che a una certa ora avremmo avuto una fame da lupi. Allora mamma mi preparava sempre un panino con del pomodoro tagliato a fette e una generosa quantità di sale. Un panino semplice, anzi, piuttosto scarno se ci penso.
Era la fine del mondo, credetemi. Quando il succo del pomodoro bagnava il pane e in quel pezzo c’era del sale, prendeva vita un miscuglio che mi faceva letteralmente volare.
Dio che felicità.

Mamma però mi sgridava quando esageravo nell’uscire a giocare con gli altri. Usava un’espressione intraducibile in italiano, Sokak. La parola fa riferimento alle stradine strette che separano le case in un villaggio o in una città. Ma è il modo con cui viene utilizzata e tutto il significato che le viene dato a creare un mondo a sé stante. Mamma mi diceva sempre di non stare n’sokak tutto il giorno. Era come, per provare a dirla in italiano, una sorta di richiamo a non passare tutta la giornata a spasso per il paese a perdere tempo.

Voleva che studiassi, che facessi i compiti, ma a me interessava soltanto giocare a pallone con i miei amici. Loro mi proteggevano da quel mondo fatto di regole non scritte, orgoglio e tanto coraggio. Qualcosa di distante anni luce dal concetto di gioco e divertimento che c’era in Italia, quando trascorrevo il post scuola al parco con i miei compagni di classe. Loro indossavano tutti indumenti vecchi, brutti, sporchi e io li volevo. Sognavo di essere come loro, ma invece avevo tutta roba molto più bella. Me ne vergognavo.

Un giorno capii dove compravano quelle cose brutte che a me tanto piacevano. Vidi anche che costavano veramente poco e iniziai a comprendere qualcosa della loro realtà. Mi trovavo al mercato con i miei genitori, che in albanese chiamamo pazar, da bazar. Dovreste passarci una giornata in questo posto, capireste tanto del nostro popolo. I modi di fare dei venditori, la gentilezza e la disponibilità nel farti credito per una,due o tre settimane. L’atmosfera che si respira, gli odori, i suoni e i profumi. Provare a chiedere di avere un peperone e ricevere tutta la cassa che ne conterrà almeno una trentina.

“Ma no, tutti sono troppi. Me ne serve solo uno.”
“Ma signora, non vorrà mica comprare un solo peperone? Su dai, un euro e si prenda tutto.”

E non puoi mica rifiutare. Ed è bello così.

Ora capita, quando ritorno, sempre meno purtroppo, di incontrare di nuovo quei ragazzi. Sono cresciuti, sono diventati uomini. Hanno messo su famiglia, una casa e le loro vite hanno preso una via accettabile. Ma è come se nulla fosse cambiato quando mi vedono. Ci si incontra nei posti più impensabili, anche se per me ogni volta è come se qualcuno ci catapultasse sui prati della nostra amata campagna. Parliamo, discutiamo del presente e di come le cose siano cambiate. Sono ancora più gentili di prima e io mi sento a disagio ogni volta. Mi domando perché ho meritato una vita così fortunata e loro no.

Incontro Amir e mi torna in mente com’era la sua realtà da bambino. Abitava a una cinquantina di metri da mio cugino. A separarci c’era solo una collinetta che la gente usava per buttarci la spazzatura. Dietro all’immondizia c’era Amir e la sua famiglia. Un pomeriggio andammo da lui, non ricordo il motivo. Non avevano una casa, vivevano in una baracca. Il tetto era scoperto e il posto era minuscolo. Non ricordo quanti membri fossero in totale, anche perché ogni giorno scoprivo un fratello o una sorella nuova. Dovreste vederlo adesso Amir e la sua villa a due piani costruita con chissà quanti sacrifici. Mi ci porta dentro orgoglioso e mi fa conoscere sua moglie Jetmira, che è in dolce attesa.

È un maschio“, mi dice emozionato. Nel salotto ci sono un sacco di fotografie. La più grande è quella del padre, andato via troppo presto. Ci sono anch’io in una.  Siamo noi del gruppo, tutti insieme di fronte alla casa di mio cugino. Trattengo a stento la commozione. Non me l’aspettavo quella foto. È una valanga di emozioni difficile da gestire.

Beviamo il caffè, mangiamo qualche dolce e loro le provano tutte a trattenermi per cena. Dico ad Amir che sono già ospite da un’altra parte. È l’unico motivo che lo fa desistere. Saluto Jetmira con una stretta di mano e abbraccio forte Amir. Lascio il loro nido e mi dirigo verso mio cugino che mi aspetta per cena.

Durante il tragitto penso alla vita che ho condotto in Italia e quella dei miei amici italiani. A volte mi chiedo cosa ne è stata della nostra infanzia, se non abbiamo fatto altro che lamentarci di ciò che ci mancava. Il gioco della Play-Station, la scarpa di marca, il motorino, ecc…

Sono cresciuto in mezzo a persone che stavano bene economicamente, che potevano permettersi tutto ciò che serve a un essere umano per vivere bene, ma mi rendo conto che non mi hanno dato nulla. Mi hanno insegnato a scegliere i ristoranti, come si devono mangiare determinati piatti e come ci si deve vestire in certe occasioni. 

I poveri invece mi hanno dato tanto. Con loro mi sento sempre a mio agio, anche se io povero non lo sono mai stato. Loro hanno sofferto, hanno qualcosa da raccontarti, ci trovi la vita nei loro occhi. E se il destino non è stato troppo crudele e hanno ancora la forza di ridere; beh, in quei sorrisi capirai perché la vita sia la cosa migliore che possa esserti capitata. I poveri mi hanno insegnato e mostrato il significato della parola felicità. 

Arrivo al cancello e prima di entrare do un’occhiata intorno. Sono cambiate tante cose. Le case sono tutte più belle ora, i colori delle mura sono vivaci, la strada è stata asfaltata, nel fiume scorre una quantità d’acqua accettabile e non c’è più nessun segno della guerra. Nonostante tutte queste differenze, la mia mente ricrea le immagini di quei giorni d’estate. Vedo me stesso da piccolo che corre fuori dal cortile per incontrare i ragazzi del gruppo. Riassaporo il gusto di quei panini e risento le nostre voci felici mentre inseguiamo il pallone. Mi tornano in mente le parole del finale del film Stand by me.

Non ho mai più avuto amici come quelli che avevo a dodici anni. Gesù, ma chi li ha?

Entro nel cortile e vedo mio cugino sul balcone che sorride nel vedermi. Mi dice che la cena è pronta. In cuor mio spero ci sia del pane, dei pomodori e del sale.

Gezim Qadraku

 

Residence permit

I remember every detail of that moment. Feelings, smells, clothes I wore, music I was listening to and what was going on in my head. Just like my approach to elementary school. When at the age of five, I had to face the shock of being the only child in class who didn’t have the pencil case.

I’m sitting on the floor of Milan’s police headquarters at via Fatebenefratelli waiting for my turn. No, I haven’t committed any crime. I will leave this country in a few years with an immaculate record. I’m not here because the police brought me here. I came of my own free will. My residence permit expires soon, and I have to renew it. I have to renew it so that I can reside in Italy so that I can study so that I can continue to play football so that I can live and do the same things that my friends do.

I am sitting, tired, and mentally exhausted. I woke up at five this morning, and at six I was out here. The queue was already long, and after an hour, I was only one or two metres ahead. Knowing what was waiting for me, I decided to commit something unacceptable, something I should be ashamed of now. Still, I feel no remorse. I crossed the queue; I made a shield of my appearance as a white-skinned boy, of my blue pants to which I matched a blue shirt and an innocent face to look like an Italian. To look at me, anyone would have thought I was just any Italian student. I grabbed the card with the number 181 and sneaked in. It was 7:00, and a few minutes later, I thought I’d get out of here after lunch. I was too optimistic.

It’s 16:30, and I just texted the girl I’m dating that our date has to be postponed for tomorrow. I’m still waiting for my turn, and from the moment I walked in, I’ve been doing nothing but looking at the people around me. The air stinks. It smells like sweat, like bad food, like exhaustion.

Some children cry, others play to deceive time.
Some mothers breastfeed, others try to put their babies to sleep.
Some fathers lose their patience and others who don’t give any hint of nervousness. There’s the whole world in this immigration office. Latin America, Africa, Eastern Europe, the Middle East and Asia. We’re all here. Nobody’s missing.

The number 150 has appeared on the screen; my turn is coming up. Thirty or so numbers and this hellhole will be over. There’s nothing left for me to do but think about all the time I’ve spent here since I’ve been in Italy. It’s the first time I’ve been here on my own; it’s the first time since I came of age. Before it was a hell I used to share with my parents. Going to police headquarters meant missing a day of school. It meant going to Milan and then taking the train and the subway. These were all things that I liked, and I feel like an idiot when I think about how much coming to the police headquarters to renew my residence permit was a good day for me.

I always liked Milan. The trains, the subway, the crowds of people, the shops, the kind of life you breathe here. I’ve always wanted to live here. I don’t know yet, but after a few years I will have the chance to study in Milan, and I will finally take away all that desire to enjoy this city in every corner.

There’s a family that attracts my attention. They must be Indian or Pakistani. The family consists of five members: father, mother and three little girls. The father figure has just received what I think is the renewal of the residence permit for himself and everyone else. He does a liberating run towards his women. Their faces, smiles, and the hugs they give themselves are the best representation of the happiness I could give right now if anyone asked me.

I look at them, and instead of empathizing their joy and being happy, I feel strong compassion. I pity them, as I do myself. I would like to get up, join them and tell them to leave. To leave this country and go back to live in theirs. I’m so tired of all this that I’d go back to mine, even now. On foot, if I had to. It was a life spent like that: renewing the residence permit. According to the laws that governments enjoy changing every time, the merry-go-round changes. Sometimes the renewals last longer, sometimes less. They say that after certain years you are entitled to citizenship. Some people have been waiting for it for so long that they forgot the date’s application.

No one forced you to come, some might rightly say. I’d be inclined to agree with a fierce statement like that right now. I’d go back and do anything to stop my father. I’d tell him to stay, not to convince my mother to go after him. I’d try to persuade them to stay in a place where even if you want to work there’s no job. A place where the war will come and who knows if you’ll be lucky to survive or not. Because after hearing the war stories, I think it’s all about luck. But this waiting, this bureaucracy, this constant spotlight reminding you that you’re not like the locals has tired me out. And now, as I stretch my legs and try to relax my muscles, I almost give a shit about all the things a developed country puts at your disposal. I’d like to close my eyes and catapult myself back to where I was born.

As if that wasn’t enough, you grow up in an environment where you always hear locals saying that we are all the same, that we are all in the same boat. Bullshit. I needed a residence permit to go to school, to play with my friends and to register for the football team. No, we’re not all the same. We never will be. That’s the sad, raw truth. But it’s okay.

As I follow that family out of the police station with my eyes, I tell myself I don’t even want to be the same as the locals. I don’t care anymore. Because you get to a certain point where it takes away your strength and you accept it passively. You come in here, you get in line, and you wait for your number. You get your permit renewed, and you go home.

It’s been an hour, and finally, it’s my turn. The guy at the counter is a few years older than me. I give him everything he asks for, and after about ten minutes, he makes me sign a paper with an orange card on it. My new residence permit. It is valid from 2009 until 2014. It’s 2010; a year has already passed. Five years, I’ve never had a residence permit this long. Before I leave, the guy reminds me that the next one will be indeterminate. He expects me to be pleased, to smile and react in who knows what way. I thank him and leave.

I don’t give a shit“, I’d like to say. But it’s not his fault; he had nothing to do with it. It’s nobody’s fault. I wish I could find someone to blame for all this. Who makes some people have to leave their places and spend their lives in places like police headquarters to renew residence permits.

All I can do is get out of this place. I went in there ten hours ago. It was dark; it’s dark again. I’m texting to mom that I’m out, that I’m stopping for something to eat because I’m exhausted. There’s a McDonald’s down the road. I get thrown in. I order a big menu and try to enjoy it with all the calm in the world. After a couple of fries and the first sip of Coke, I can hear my cell phone vibrating. He’s my best friend.

“Football in an hour or so?”
“I can’t, I’m in Milan.”
“What are you doing in Milan at this hour?”
“I was at police headquarters. I just finished.”
“At police headquarters? What the fuck did you do?”
“Nothing, calm down. I had to renew my residence permit.”

I take the first bite of the burger, and I smile. My Italian friends know the police headquarters as the place where you are taken if you have committed a crime. They don’t know that there is an immigration office, a room where foreigners spend their lives renewing their residence permits. The burger’s good, I’ll take another bigger bite. I think in four years I’ll still be here, another time.
It will be the last one, but I don’t know yet.

Gezim Qadraku

The highlighted image was taken by Claudio Furlan.

Permesso di soggiorno

Questo è uno di quei momenti della mia vita di cui ricordo ogni particolare. Le sensazioni, gli odori, i vestiti che indossavo, la musica che ascoltavo e ciò che mi frullava per la testa. Esattamente come per il mio approccio alla scuola elementare, quando a cinque anni dovetti affrontare lo shock di essere l’unico bambino in classe a non avere l’astuccio.

Sono seduto sul pavimento della questura di Milano di via Fatebenefratelli che aspetto il mio turno. No, non ho commesso nessun reato. Me ne andrò da questo paese tra qualche anno con la fedina penale completamente pulita. Non mi trovo qui perchè mi ci hanno portato i Carabinieri, ci sono venuto di mia spontanea volontà. Il mio permesso di soggiorno scade a breve e devo rinnovarlo. Devo rinnovarlo per poter risiedere in Italia, per poter studiare, per poter continuare a giocare a calcio, per poter vivere e fare le stesse cose che fanno i miei amici.

Sono seduto, stanco, esausto, mentalmente sfinito. Mi sono svegliato alle 5 questa mattina e alle 6 ero qua fuori. La coda era già bella lunga e dopo un’ora ero avanzato solo di uno o due metri. Sapendo cosa mi aspettava, ho deciso di commettere qualcosa di inaccettabile, qualcosa di cui ora mi dovrei vergognare, ma non provo nessun rimorso a essere sincero. Ho superato la coda, mi sono fatto scudo del mio aspetto di ragazzo dalla pelle bianca, dei miei pantaloni blu ai quali ho abbinato una camicia azzurra e del faccino innocente per sembrare un italiano. A guardarmi, chiunque avrà pensato che dovevo essere un qualsiasi studente italiano. Ho afferrato in fretta e senza farmi notare il bigliettino con il numero 181 e mi sono intrufolato dentro. Erano le 7 e qualche minuto, ho pensato che dopo pranzo sarei uscito da qua. Ero troppo ottimista. 

Sono le 16:30 e ho appena scritto alla ragazza con la quale mi sto sentendo che sono ancora qua, che il nostro appuntamento deve essere rimandato a domani. Sto ancora aspettando il mio turno e dal momento in cui sono entrato non sto facendo altro che scrutare le persone che mi stanno attorno. C’è puzza, puzza di sudore, di cibi, di sfinitezza. C’è puzza di qualsiasi cosa. Ci sono bambini che piangono, altri che giocano per ingannare il tempo, mamme che allattano, altre che cercano di far addormentare i propri bambini. Padri che perdono la pazienza e altri che non danno alcun cenno di nervosismo. C’è tutto il mondo in questo ufficio immigrazione. America latina, Africa, Europa dell’est, Medio Oriente e Asia. Ci siamo tutti, non manca davvero nessuno.

Sullo schermo è apparso il numero 150, si avvicina il mio turno. Una trentina di numeri e sarà finito questo inferno. Non mi resta altro da fare che pensare a tutto il tempo che ho trascorso qua dentro sin da quando sono in Italia. È la prima volta che ci vengo da solo, è la prima volta da maggiorenne. Prima era un inferno che condividevo con i miei genitori. Andare in questura significava perdere un giorno di scuola. Significava andare a Milano e quindi prendere il treno e la metro. Erano tutte cose che mi piacevano e mi sento un idiota, se ripenso a quanto venire in questura a rinnovare il permesso di soggiorno fosse un giorno bello per me.

Mi è sempre piaciuta Milano. I treni, la metro, la folla di gente, i negozi, il tipo di vita che si respira qui. Ho sempre desiderato viverci. Non lo so ancora in quel momento, ma dopo qualche anno avrò la possibilità di studiare a Milano e finalmente mi toglierò tutto quel desiderio di godermi questa città in ogni angolo.

C’è una famiglia che attira la mia attenzione. Devono essere indiani o pakistani. La famiglia è composta da cinque membri: padre, madre e tre bambine. La figura paterna ha appena ricevuto quello che penso sia il rinnovo del permesso di soggiorno per sé e tutti gli altri. Accenna una corsetta liberatrice verso le sue donne. Le loro facce, i sorrisi e gli abbracci che si danno sono la miglior rappresentazione della felicità che potrei dare in questo momento, se qualcuno me lo chiedesse.

Li guardo e invece di empatizzare la loro gioia ed essere felice, provo una forte compassione. Mi fanno pena, come mi fa pena me stesso. Vorrei alzarmi, raggiungerli e dire a loro di andarsene. Di lasciare questo paese e tornare a vivere nel loro. Io sono così stanco di tutto questo che ci tornerei nel mio, anche subito. A piedi, se fosse necessario. È stata una vita trascorsa così: a rinnovare il permesso di soggiorno. In base alle leggi che i governi si divertono a cambiare ogni volta, la giostra cambia giro. A volte i rinnovi durano più a lungo, altre volte di meno. Dicono che dopo determinati anni hai diritto alla cittadinanza, ma c’è gente che la aspetta da così tanto che si è dimenticata della data di quando l’ha richiesta.

Nessuno ti ha obbligato a venire, potrebbe giustamente dire qualcuno. Mi verrebbe da dare ragione a un’affermazione feroce del genere in questo momento. Tornerei indietro e farei di tutto per fermare mio padre. Gli direi di restare, di non convincere mia madre a seguirlo. Proverei a convincerli a stare in un posto dove anche se vuoi lavorare il lavoro non c’è. In un posto dove arriverà la guerra e chissà se sarai fortunato o no da sopravvivere. Perché dopo aver ascoltato i racconti di guerra penso che sia tutta questione di fortuna. Ma queste attese, questa burocrazia, questo continuo riflettore che ti ricorda che non sei come quelli del posto mi ha stancato. E ora, mentre allungo le gambe e cerco di rilassare i muscoli, quasi me ne fotto di tutte le cose che un paese sviluppato ti mette a disposizione. Vorrei chiudere gli occhi e catapultarmi là dove sono nato.

Come se non bastasse, cresci in un ambiente dove costantemente ti senti ripetere che siamo tutti uguali, che siamo tutti sulla stessa barca. Cazzate. Io per poter andare a scuola, per giocare al parco con i miei amici e potermi registrare alla squadra di calcio del mio paese avevo bisogno di un permesso di soggiorno. No, non siamo tutti uguali. Non lo saremo mai. È la triste e cruda verità. Ma va bene così.
Mentre seguo con gli occhi quella famiglia uscire dalla questura mi dico che non voglio neanche essere uguale agli altri. Che non me ne frega più niente in realtà. Perché arrivi a un certo punto che tutto questo ti toglie la forza e lo accetti passivamente. Vieni qui, ti metti in fila e aspetti il tuo numero. Ricevi il tuo permesso rinnovato e te ne torni a casa.

È passata un’ora e finalmente è il mio turno. Il ragazzo allo sportello avrà qualche anno in più di me. Gli do tutto quello che mi chiede e dopo una decina di minuti mi fa firmare un foglio sul quale c’è una tessera di colore arancione. Il mio nuovo permesso di soggiorno. È valido dal 2009 fino al 2014. Siamo nel 2010, un anno è già trascorso.
Cinque anni, mai avuto un permesso di soggiorno così lungo. Prima di andarmene mi ricorda che il prossimo sarà indeterminato. Si aspetta che la notizia mi faccia piacere, che io sorrida e reagisca in chissà quale maniera. Lo ringrazio e me ne vado.
“Non me ne frega un cazzo”, gli vorrei dire. Ma non è colpa sua, lui non c’entra niente. Non è colpa di nessuno in realtà, vorrei poter trovare un colpevole a tutto questo. A chi fa sì che certi popoli debbano lasciare i propri luoghi e passare una vita in posti come le questure a rinnovare permessi di soggiorno. 

Non posso fare altro che uscire da questo posto. Ci sono entrato dieci ore fa. Era buio, lo è di nuovo. Scrivo a mamma che ho finito, che mi fermo a mangiare qualcosa perché sono distrutto. C’è un McDonald’s a pochi passi dalla questura e mi ci catapulto dentro. Ordino un menù grande e cerco di godermelo con tutta la calma del mondo. Dopo un paio di patatine e il primo sorso di Coca Cola sento il cellulare vibrare. È il mio migliore amico.

“Calcetto tra un’oretta?”
“Non ce la faccio, sono a Milano”
“Che ci fai a Milano a quest’ora?”
“Ero in questura. Ho appena finito.”
“In questura? Che cazzo hai combinato?”
“Niente tranquillo. Dovevo rinnovare il permesso di soggiorno.”

Do il primo morso all’hamburger e sorrido. I miei amici italiani conoscono la questura come il posto dove vieni portato se hai commesso qualche reato. Non lo sanno che c’è un ufficio immigrazione, una sala dove gli stranieri trascorrono la propria vita a rinnovare il permesso di soggiorno. L’hamburger è buono, do un altro morso più grande. Penso che tra quattro anni sarò ancora qui, un’altra volta.
Sarà l’ultima, ma non lo so ancora.

Gezim Qadraku

 

L’immagine in evidenza è stata scattata da Claudio Furlan.